Sfida:
Trelleborg Sealing Solutions è una multinazionale danese che opera nel settore dei materiali plastici e polimerici. L’azienda aveva bisogno di un metodo efficiente per ottimizzare la produzione, che fosse applicabile su ordini di qualsiasi entità, dalla singola unità a diversi milioni di pezzi. Le sfide che si ponevano per Trelleborg includevano il contenimento dei prezzi, una maggiore qualità e tempi di consegna più veloci.
In seguito ad una modernizzazione di grossa entità dei macchinari installati presso il proprio stabilimento produttivo danese, Trelleborg Sealing Solutions ha dovuto affrontare un serio problema di spazi: le nuove macchine CNC occupavano molti più metri cubi rispetto alle tornitrici obsolete. Di conseguenza, i processi di ottimizzazione tramite robot erano difficili, se non impossibili applicando sistemi robotici tradizionali.
“Abbiamo esplorato il mercato cercando robot idonei per anni, ma ognuno di quelli che esaminavamo richiedeva barriere di sicurezza. Questo li rendeva poco interessanti per noi, data l'impossibilità di ingrandire l'attuale area di produzione nella nostra fabbrica in Danimarca", dichiara il Direttore di produzione della Trelleborg Sealing Solutions in Danimarca, Jesper Riis.
Per essere perfettamente idoneo alle esigenze della Trelleborg, il robot necessitava inoltre di essere facilmente utilizzabile e programmabile, per adattarsi con flessibilità a ordini che andavano dal singolo pezzo a diversi milioni.