L'applicazione prevede un trasportatore che accumula le scatole, le allinea e le porta in posizione di carico. Il robot preleva un prodotto ogni sei secondi e lo porta a uno scanner, quindi inserisce il prodotto nella scatola.
Se l'articolo non è corretto, il robot posiziona l'articolo in un cestino degli scarti e continua a prelevare l'articolo successivo senza sospendere la produzione. L'applicazione è progettata per essere in grado di funzionare 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, senza alcuna interazione umana.
La linea automatizzata è stata anche un vantaggio per i lavoratori, spiega l'ingegnere dell'automazione di DCL Logistics, Isaac Toscano. "Normalmente nel nostro processo, accumuliamo ordini durante la notte", dice. "Quando le persone arrivano al mattino per avviare le loro macchine, vedono che hanno una varietà e un'enorme quantità di ordini. Ci esortano sempre ad accendere il robot e tenerlo pronto, perché gli toglie un grosso carico dalle spalle." Questo è particolarmente vero durante le ondate stagionali, come il Black Friday, il giorno dopo il Ringraziamento. Quel giorno, il robot UR ha raccolto fino a 4.400 ordini in un giorno con solo un piccolo equipaggio per assicurarsi che le parti fossero rifornite in modo che il robot potesse continuare a funzionare senza sosta.