KOYO ELECTRONICS INDUSTRIES
A fronte dell'aumento nella richiesta di pannelli touch per auto, KOYO ELECTRONICS INDUSTRIES ha dovuto riassegnare i collaboratori dalle attività di ispezione ad altre mansioni con l’obiettivo di risolvere punti critici che rallentavano alcuni processi. Questa scelta ha portato a una carenza di manodopera qualificata nei processi di test dei pannelli touch.
Per questo motivo KOYO ELECTRONICS INDUSTRIES ha iniziato ad automatizzare il processo di ispezione dei pannelli tramite un cobot in grado di gestire diverse forze necessarie al compimento della mansione. La scelta è ricaduta su un cobot UR3 Universal Robots, che offre 3 kg di capacità di carico e 500 mm di raggio operativo, con controllo integrato di forza/coppia e 17 funzioni di sicurezza per una collaborazione sicura uomo-robot. Nel momento in cui l'UR3 tocca un pannello touch senza difetti, appare un "OK" e si accende una luce verde. Se viene rilevato un errore, appare "NG", si attiva una luce rossa insieme a un segnale acustico e viene inviato un avviso al responsabile che può intervenire. Questa iniziale implementazione con l’UR3 ha portato vantaggi come:
• Aumento della produttività del 31%
• Dimezzamento del numero di addetti necessari al processo di ispezione dei pannelli
• Possibilità per gli operatori di svolgere compiti di maggior valore
• Raggiungimento del ROI in soli 12 mesi
MELECS EWS
A seguito di una crescente domanda, MELECS EWS aveva l’esigenza di automatizzare l'imballaggio (inserire link blog Pallettizzazione) di piccoli circuiti stampati. Grazie alla nota praticità dei cobot UR, MELECS EWS ha scelto un cobot UR5 da implementare nel processo di pick and place relativo all'imballaggio. L’operatore posiziona circuiti stampati nell'area di lavoro dell'UR5 il quale provvede a scansionare, prelevare tre schede e posizionarle su di un vassoio. Una volta riempito il vassoio il cobot provvede alla sua chiusura. L’UR5 ha consentito a MELECS EWS di:
• Imballare due milioni di componenti senza alcun errore
• Aumentare del 25% la produttività del processo di imballaggio
• Eliminare i punti critici e i colli di bottiglia nel flusso produttivo
JVC ELECTRONICS INDONESIA
L’esigenza di aumento della produttività e la garanzia di una qualità costante ha spinto JVC ELECTRONICS INDONESIA ad automatizzare il processo di avvitatura. L’implementazione di ben sette cobot UR3 ha consentito di gestire le attività ripetitive nella fase di assemblaggio e di assolvere con successo al processo di avvitatura. I cobot UR hanno permesso a JVC ELECTRONICS INDONESIA:
• Il miglioramento dei processi
• La garanzia di maggiore sicurezza per gli operatori
• Una riduzione dei costi operativi pari a oltre 80.000 $
• Lo svolgimento di compiti di maggior valore da parte degli operatori
Questi tre casi di successo nel settore elettronico dimostrano come i cobot siano in grado di integrarsi facilmente nei processi produttivi dove movimentazione e pick and place sono operazioni comuni. I cobot UR operano in completa sicurezza a fianco dei colleghi umani e non necessitano di recinzioni o aree delimitate poiché possono occupare uno spazio molto ridotto.
Vuoi saperne di più?
Compila il form qui sotto e scarica il nostro eBook dedicato all'industria elettronica!