Un rapido ROI, poche competenze
Grazie alla rapidità di programmazione e riprogrammazione, che può essere svolta anche senza precedenti esperienze di robotica, i cobot UR assicurano un periodo di ritorno dell’investimento particolarmente breve. Mediamente sono sufficienti appena 12 mesi, anche se ci sono stati casi incredibilmente più rapidi in cui sono bastati appena 34 giorni.
Passare all’automazione
Il passaggio all’automazione può effettivamente sembrare un compito arduo per alcune aziende, pertanto uno dei primi passi fondamentali è identificare le sfide interne che possono includere:
Identificare le attività manuali e ripetitive automatizzabili
Le attività ripetitive sono obiettivi ideali per l'automazione, poiché avere processi ripetitivi e attività manuali, come la movimentazione e il packaging dei prodotti, può causare problemi di qualità oltre a un elevato turnover dei dipendenti, sempre meno inclini a eseguire queste attività e – proprio per la loro scarsa ergonomia – soggetti a frequenti infortuni.
Budget limitato e carenza di spazio
La carenza di spazio e budget sono spesso un ostacolo all’implementazione di macchine per packaging. Molte aziende devono anche fronteggiare un modello produttivo ad alto mix e a basso volume (particolarmente complesso da gestire nelle fasi di fine linea) o anche affrontare picchi e periodi di calma della produzione stagionale. Questi fattori rendono l’applicazione delle robotica tradizionale sostanzialmente impossibile.
Mantenere un ambiente di lavoro sicuro
Mantenere un alto livello di sicurezza negli ambienti lavorativi è un requisito fondamentale. Il modello di lavoro congiunto uomo-macchina è diventato molto ricorrente dove i cobot assolvono lo svolgimento di mansioni ripetitive e più a rischio (ad esempio con macchine per packaging), preservando i colleghi umani da eventuali infortuni.
I cobot sono ideali per affrontare le sfide di imballaggio e creare macchine per packaging alimentare innovative perché, come abbiamo visto in questo blog, hanno una flessibilità tale da poter essere implementati senza stravolgere il layout aziendale e senza richiedere onerosi fermi macchina.