Di Anders Billesø Beck, Vice Presidente Strategia e Innovazione, Universal Robots
L'Intelligenza Artificiale (AI) non è affatto un fenomeno nuovo. Da decenni si parla dell'AI come di una tecnologia con il potenziale per rivoluzionare radicalmente la nostra società e influenzare il futuro dell'umanità, con alcuni esperti che si dicono ottimisti e altri che invece hanno una visione distopica dell'AI.
Ma con l'emergere di tecnologie come ChatGPT, sembra sempre di più che il futuro sia si sia fatto presente ed è difficile pensare a un momento in cui l'AI sia stata un argomento più caldo di quanto lo sia attualmente.
Una delle principali ragioni per cui l'AI è ora discussa in luoghi di lavoro di tutto il mondo è che l'elaborazione informatica ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Ora disponiamo della potenza di calcolo necessaria per gestire vaste quantità di informazioni e dati richiesti dalla tecnologia dell'AI, qualcosa che semplicemente non avevamo prima.
Questo sviluppo hardware ha aperto la strada a una svolta nell'ambito dell'AI, compresi nuovi programmi software come ChatGPT. Ma mentre i chatbot sono ancora nelle fasi iniziali di trasformazione del modo in cui comunichiamo e raccogliamo informazioni su Internet, le tecnologie dell'AI stanno già facendo una differenza concreta in un altro settore: la produzione.
Ecco quattro esempi di come l'AI sta influenzando l'automazione industriale oggi e come può portare benefici ai produttori di tutto il mondo, rendendo più semplice che mai automatizzare compiti complessi e diversificati, anche in ambienti non strutturati.