Aurolab, è parte integrante della Aravind eye care systems, un’organizzazione no profit indiana che produce e distribuisce soluzioni medicali per la cura della cataratta, in particolare un kit che comprende prodotti utilizzati nella rimozione chirurgica del difetto visivo e lenti intraoculari che aiutano nel recupero della vista dopo l’intervento.
La preparazione del kit richiede un’automazione in grado di rispettare gli stingenti parametri di sicurezza e igienicità dettati dallo standard medico. Aurolab, inoltre, nei cobot Universal Robots ha trovato una soluzione di facile applicazione, in grado di venir gestita con semplicità dai propri operatori. Le safety native integrate nei cobot UR ne hanno permesso l’implementazione all’interno dello stesso laboratorio in cui vengono assemblati i kit. Una soluzione che evitato costi supplementari dovuti all’installazione di barriere di recinzione e alla segregazione di una porzione del layout.
Aurolab ha integrato un cobot UR5, il modello intermedio per dimensioni e reach della gamma Universal Robots. UR5 rappresenta un compromesso efficientissimo in quanto a dimensioni a capacità di carico. Con i suoi 5 kg di payload associati a 850 mm di sbraccio, il cobot può gestire efficacemente il processo di kitting anche nel poco spazio a disposizione.
I cobot UR sono applicati nel machine tending e nel pick&place delle lenti appena lavorate, che vengono poi inserite nel kit insieme agli altri elementi. Una soluzione di per sé semplice che ha permesso alla ONG di realizzare un incremento produttivo di oltre il 15% arrivando a sfondare la soglia delle 2 milioni di lenti prodotte in un anno.