--

Il cobot gestisce l'attività di lavorazione di precisione multi-operativa

Toolcraft Inc.

In breve

Toolcraft, una piccola officina meccanica a Seattle, Washington, è stata immediatamente conquistata dalla ripetibilità di 30 micron e dal rilevamento di forza/coppia incorporato nella nuova linea di cobots di punta di Universal Robots. L'azienda aveva bisogno di automatizzare un'impegnativa attività di manutenzione della macchina a tre operazioni all'interno della sua macchina CNC e ora ha risparmiato il 23% sui costi di produzione e aumentato la produttività del 43% utilizzando il cobot UR5e.

La sfida

Toolcraft era a un bivio quando un grande ordine ha spinto l'azienda ad aggiungere un terzo turno per la produzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. “Nessuno vuole correre al terzo turno da queste parti. Quando pubblichi un annuncio, non ricevi molte risposte", afferma Steve Wittenberg, direttore delle operazioni di Toolcraft, che si trova in un'area con il 3% di disoccupazione. Toolcraft ha iniziato a esaminare diverse opzioni di automazione, inizialmente prendendo in considerazione i robot industriali tradizionali.

"Se guardassimo solo all'hardware del robot, sembrerebbe una soluzione più economica", afferma. "Ma una volta che abbiamo iniziato a considerare i risparmi sul non dover montare una gabbia di sicurezza e il tempo risparmiato sulla facilità d'uso, evitando molta programmazione complessa, Universal Robots ha finito per essere la soluzione giusta."

Toolcraft Inc.

Settore Metal and Machining
Paese United States
Numero di dipendenti 25-50
Cobot utilizzato UR5e
Guarda come il cobot UR5e gestisce la macchina CNC multi-operativa

La soluzione

L'ordine che Toolcraft doveva completare era una parte multifilettata per un dispositivo medico che doveva essere caricata in un'operazione di lavorazione CNC in tre fasi. Toolcraft ha discusso la sfida con Rapid Design Solutions, un integratore di sistemi certificato di Universal Robots. "Quando si eseguono lavorazioni di precisione multi-op, i requisiti di precisione aumentano", afferma il proprietario Troy Ojalehto, sottolineando la maggiore precisione della linea di cobots e-Series di Universal Robots. "Quando abbiamo saputo che la ripetibilità dell'UR5e era scesa a 30 micron, siamo rimasti molto entusiasti", afferma. "Questo compete davvero nello stesso spazio dei robot industriali tradizionali, quindi è stato enorme per noi. Non ho visto altri cobots gestire questo livello di precisione con parti multi-op come questa, con parti grezze in entrata e parti di precisione completate in uscita."

Sei mesi dopo aver implementato l'UR5e, Wittenberg di Toolcraft è pronta a elencare i risultati. "Alcuni dei vantaggi che abbiamo visto subito sono stati un aumento significativo della produzione", afferma. "Siamo stati in grado di assumere personale in quel terzo turno e siamo passati dalla produzione di 255 parti a settimana a 370 parti a settimana. Insieme a questo, siamo in grado di terminare la produzione del nostro anno sette settimane prima, liberando così quella macchina per produrre parti su altri lavori." Aggiunge che i costi sono diminuiti del 23%, il che significa che Toolcraft sta osservando un ROI sull'UR5e a circa 12 mesi. "Saremo in grado di essere più competitivi su gran parte del lavoro a lungo termine che abbiamo."

Modelli cobot UR: UR5e
UR+ prodotti utilizzati: pinza PHD Pneu Connect

UR Academy e formazione pratica

UR Academy e formazione pratica

Dopo che Troy Ojalehto (a sinistra) di Rapid Design Solutions, un Certified Systems Intergrator di Universal Robots, ha sviluppato l'applicazione iniziale, l'ingegnere dell'automazione di Toolcraft, Brian Laulainen (a destra), è stato in grado di gestire le operazioni quotidiane oltre a sviluppare la stazione di risciacquo e asciugatura delle parti come componente aggiuntivo dell'applicazione per UR5e. Laulainen ha svolto la formazione attraverso la UR Academy, poi integrata con alcune ore di formazione pratica con Ojalehto.

Integrazione perfetta

Integrazione perfetta

Toolcraft ha scelto la pinza certificata UR+ PneuConnect di PHD come utensile di fine braccio per l'UR5e. Essere certificati UR+ significa che la pinza è certificata per funzionare perfettamente con i cobots UR con tutti i software di programmazione integrati direttamente sul Teach Pendant del cobot UR.

La guida gratuita è molto utile

La guida gratuita è molto utile

"La funzione di guida libera dell'UR riduce notevolmente il tempo di insegnamento dei punti del robot", afferma Troy Ojalehto, proprietario di Rapid Design Solutions. I cobots UR possono essere facilmente programmati attraverso il "metodo teach" semplicemente spostando il braccio attraverso i waypoint desiderati che vengono aggiunti al programma sul teach pendant. Utilizzando il simulatore UR per la programmazione, Toolcraft ha creato l'intero programma per la stazione di risciacquo e asciugatura delle parti offline, inserendo semplicemente i waypoint mentre trasferivano il programma sul teach pendant.

Agisce come un operatore umano

Il ciclo di lavorazione ha una durata di 56 minuti con l'UR5e impegnato a lavorare solo pezzi per 6 minuti. "Il resto del tempo, il cobot stava solo aspettando il ciclo successivo. Volevamo tenerlo occupato", afferma Wittenberg, spiegando come l'azienda ha aggiunto una stazione di risciacquo e pulizia delle parti. Mentre l'UR5e estrae la parte lavorata dal CNC, il cobot immerge ora la parte in una soluzione di risciacquo, quindi la fa passare attraverso un getto d'aria prima di posizionare infine la parte lavata e asciugata su una griglia per la spedizione. L'officina è stata anche in grado di controllare facilmente l'attrezzatura pneumatica e gli attuatori delle porte attraverso le interfacce I/O UR5e. "Ciò riduce notevolmente la necessità di cablaggio CNC e preserva tutte le funzioni di sicurezza standard del CNC", spiega Ojalehto.
Mentre Toolcraft si è avvalsa dell'assistenza di un integratore di sistemi per rendere operativa l'applicazione iniziale, l'officina è stata in grado di programmare e installare la stazione di risciacquo e asciugatura da sola. "Ciò che ci ha davvero permesso di farlo è stato tutto il supporto online gratuito offerto da Universal Robots", afferma Wittenberg. "Dopo che il nostro ingegnere dell'automazione ha preso la UR Academy online, ha trascorso alcune ore con l'integratore ed è stato in grado di aggiungere quella stazione al ciclo cobot senza alcun aiuto esterno."

In un primo momento, Wittenberg temeva che la produzione sarebbe diminuita durante la fase di programmazione della stazione di risciacquo poiché l'UR5e non sarebbe stata in grado di gestire i normali compiti di manutenzione della macchina. Il team di Toolcraft ha scoperto, tuttavia, che potevano semplicemente utilizzare il simulatore di Universal Robots e programmare quasi l'intera aggiunta al ciclo offline mentre il cobot continuava a funzionare.

Un cobot all'anno, il prossimo passo è automatizzare il mulino orizzontale

Con la prima installazione di cobot di successo, Toolcraft sta ora pianificando di installare un cobot all'anno. "Il fatto che il nostro ingegnere dell'automazione sia ora in grado di intervenire e risolvere tutti i problemi che si presentano sarà fondamentale per raggiungere questo obiettivo", afferma Wittenberg, spiegando che il prossimo compito da automatizzare in officina è occuparsi di una segatronchi orizzontale. "Questa è una potenziale sfida a causa dei mulini che utilizzano pietre tombali rotanti che vengono scambiate dentro e fuori dalla fresatrice, il che crea alcune difficoltà con l'attrezzaggio. Ma siamo fiduciosi di poter risolvere questi problemi utilizzando un robot universale e alcune innovazioni nell'attrezzaggio".

Quando abbiamo sentito che la ripetibilità dell'UR5e era scesa a 30 micron, siamo rimasti molto entusiasti. Questo compete davvero nello stesso spazio dei robot industriali tradizionali, quindi è stato enorme per noi.

Troy Ojalehto, Owner, Rapid Design Solutions

Azienda

Con sede a Monroe, fuori Seattle, Washington, Toolcraft è una piccola officina meccanica che produce parti per l'industria aerospaziale, medica e della difesa, offrendo soluzioni di lavorazione CNC ad alta efficienza, precisione e coerenza.
www.tcprecision.com

Automazione CNC precisa

Automazione CNC precisa

Caratterizzato da una ripetibilità di 30 micron, l'UR5e era all'altezza del compito di gestire l'inserimento preciso della parte multifilettata nell'attrezzatura CNC. Il ciclo CNC prevede tre operazioni in un mulino verticale, due in morse e una in un gruppo rotante 4° asse.

Insegnamento a punti del robot con la funzione Free-Drive di UR

Insegnamento a punti del robot con la funzione Free-Drive di UR

La funzione di guida libera dell'UR riduce notevolmente il tempo necessario per insegnare i punti del robot ", afferma Brian Laulainen, ingegnere dell'automazione presso Toolcraft

Lavorazioni CNC di precisione

Lavorazioni CNC di precisione

Le parti prodotte nel ciclo di lavorazione CNC sono gestite dall'UR5e, un componente del dispositivo medico multifilettante, che richiede una movimentazione ad alta precisione in tre fasi all'interno del CNC.

Produzione più veloce

Produzione più veloce

Con l'UR5e, Toolcraft è stata in grado di terminare la produzione annuale sette settimane prima rispetto al lavoro manuale.

Sfide di automazione risolte:

  • Capacità di gestire il terzo turno del personale
  • Ciclo di lavorazione CNC automatizzato impegnativo
  • e multi-operativo 23% di risparmio sui costi di produzione
  • La produttività è aumentata del 43%
  • La produzione annuale è terminata sette settimane prima rispetto al lavoro manuale
  • Eliminazione dei flussi di lavoro ripetitivi ed ergonomicamente ostili
  • Capacità di automatizzare senza gabbia di sicurezza, consentendo ai lavoratori di operare fianco a fianco
  • Zero manutenzioni senza fermi macchina o interruzioni del ciclo di lavorazione

Fattori chiave del valore:

  • 30 micron ripetibilità
  • Retroazione della forza in tutti i giunti
  • 12 mesi ROI
  • Collaborativo e sicuro
  • Programmazione facile
  • Formazione gratuita attraverso i moduli online di UR Academy
  • Programmazione offline attraverso il simulatore UR

Compiti risolti da robot collaborativi:

  • Multi-operation CNC Machine Tending
  • Movimentazione parti risciacquo e asciugatura

Contatta Universal Robots

Migliaia di aziende si affidano ai robot collaborativi per...

  • Aumentare la produttività
  • Adattarsi alla domanda variabile di prodotti
  • Migliorare il benessere e la fidelizzazione dei dipendenti
  • Far fronte alla carenza di manodopera