Il primo progetto di automazione collaborativa dell'azienda ha utilizzato un cobot UR10e e la sua funzione di pallettizzazione integrata per prelevare parti da un vassoio organizzato per alimentare un sistema a portale per la macchina CNC che esegue filettatura, perforazione e altre operazioni. Un dipendente impiegava circa un'ora per caricare la griglia ordinata sul vassoio e il cobot poteva funzionare per circa 8 ore senza personale, ma l'azienda aveva bisogno di un sistema che potesse funzionare tutta la notte senza un operatore. Il vicepresidente NEU Brent Petit ha esplorato i sistemi vibratori, ma non sono riusciti a soddisfare i requisiti di ripetibilità di NEU. Fu allora che gli fu presentato ActiNav.