Essendo uno dei maggiori produttori di carne al mondo, Danish Crown deve affrontare sfide significative nella gestione e pallettizzazione dei prodotti su larga scala. La necessità di personale può variare a seconda della stagione e della domanda del mercato, rendendo difficile la copertura delle posizioni, soprattutto nei periodi di punta. Ciò porta spesso a fare affidamento su sostituti dei dipendenti o personale aggiuntivo, il che può essere un processo ingombrante. Queste sfide hanno spinto Danish Crown a cercare soluzioni innovative.
Ad un'estremità della linea di produzione, un dipendente impacchetta con cura otto sacchetti di salsicce alla griglia in scatole di cartone, li passa attraverso un cono e poi impila manualmente le scatole su un pallet all'altra estremità della linea di produzione. Questo processo, sebbene essenziale, può richiedere molto tempo e tassare fisicamente i dipendenti.
C'è un flusso continuo di 20 prodotti diversi, tutti imballati nella stessa scatola ma con pesi variabili, che richiede regolazioni rapide quando una scatola con nuovo contenuto deve essere pallettizzata. Allo stesso tempo, i tradizionali metodi di pallettizzazione manuale possono richiedere molto tempo, essere fisicamente impegnativi e rischiosi per i dipendenti.