Tutti gli accessori per l'efficienza del tuo cobot

Uno degli aspetti tecnologici dei robot collaborativi Universal Robots che maggiormente colpisce è la loro capacità di svolgere decine di operazioni diverse, passando con semplicità e rapidità da una all’altra con poche (a volte pochissime) azioni di programmazione.

Scopri gli accessori che rendono più efficiente i cobot
Scopri gli accessori che rendono più efficiente i cobot

Uno degli aspetti tecnologici dei robot collaborativi Universal Robots che maggiormente colpisce è la loro capacità di svolgere decine di operazioni diverse, passando con semplicità e rapidità da una all’altra con poche (a volte pochissime) azioni di programmazione.

La flangia al polso del cobot consente infatti di gestire in modalità plug&play una vasta serie di accessori, permettendo al braccio robotico di eseguire operazioni diverse.

Gli accessori integrabili al polso dei robot collaborativi UR sono tutti raccolti entro la vetrina online Universal Robots +.

Sono oltre 150 e sono stati tutti testati per una piena compatibilità con i modelli che compongono la gamma cobot. La vetrina comprende:

  • end effector tout court (gripper, pinze, vacuum e magnetic gripper, kit per sabbiatura, ecc ecc),
  • sistemi di visione (per guida robot 2 e 3D,  sensori perimetrali),
  • accessori veri e propri (che spaziano dall’asse di scorrimento orizzontale e verticale al liftkit per innalzare il cobot e incrementare lo sbraccio in altezza, dai rivestimenti protettivi ai “bumper” per rivestire il teach pendant)
  • software di programmazione e simulazione da utilizzare anche off-line oltre ai plug-in autonomi di URCaps per migliorare l’esperienza con i cobot UR.

Si tratta insomma di una selezione vasta e completa in grado dare corpo a un numero elevato di applicazioni in ogni settore industriale.

UNA PIATTAFORMA PER COLLABORARE

Universal Robots+ è uno dei cardini su cui si fonda la proposta tecnologica di UR, una piattaforma di robotica collaborativa unica nel suo genere. Ed è anche la concretizzazione del particolare rapporto che lega UR alla sua rete di partner (oltre 400 aziende nel mondo incluse nella rete degli UR+ developer). Tale rete rappresenta una grande ricchezza per UR.

Da un lato infatti ci ha consentito di concentrarci unicamente sullo sviluppo del miglior braccio robotico possibile, di proseguire anno dopo anno la sua evoluzione tecnologica.

Dall’altro i nodi di questa rete, le stesse aziende che la compongono, realtà all’avanguardia nello sviluppo tecnologico, sono sentinelle attente alla voce del mercato, ai bisogni di automazione delle aziende.

Tramite questo “orecchio” diffuso sul territorio, nel cuore dei vari distretti produttivi, Universal Robots è stata in grado di proporre una robotica nuova, flessibile, intelligente, fino a 5 volte meno costosa della robotica tradizionale, ma in grado di imprimere produttività ed efficienza ai processi.

Se vuoi possiamo venire a fare una dimostrazione dei cobot direttamente nella tua azienda:

Alessio Cocchi

Alessio Cocchi è laureato in Ingegneria Gestionale all'Università di Bologna e ha ottenuto un Master Executive in Marketing & Sales alla SDA Bocconi ed alla ESADE Business School. A Giugno 2016 è entrato in Universal Robots nel ruolo di Sales Development Manager Italy, con il compito di sviluppare interamente il mercato italiano. Durante la propria esperienza ha gestito e coordinato team internazionali di lavoro ed è stato responsabile delle stategie di marketing e comunicazione globale delle Business Units per le quali ha lavorato.

LinkedIn