Nel settore manifatturiero, la saldatura rappresenta una delle operazioni fondamentali ma è anche una delle più complesse, delicate e soggette a criticità. Negli ultimi anni, però, la robotica collaborativa ha cambiato le regole del gioco in tutta risposta a uno scenario profondamente mutato sostanzialmente a causa di due aspetti. Il primo, che ha spinto la proliferazione dei cobot è che questa tipologia di lavorazione richiede alcuni requisiti imprescindibili: Precisione, accuratezza, qualità, ripetibilità
Il secondo è invece la cronica carenza di saldatori esperti - ma anche di ricambio generazionale, e da questo si sente dire soventemente “nessuno lo vuole più fare”- che ha costretto il settore manifatturiero a cercare in fretta una soluzione a questo problema.