Il rischio di infortuni era sempre presente e ho sperimentato come i robot, quando hanno iniziato a essere introdotti, hanno creato un luogo di lavoro più produttivo con condizioni migliori, maggiore sicurezza e maggiori possibilità di crescita per le aziende.
Oggi l'automazione robotica è a un livello completamente diverso, con una tecnologia che continua a svilupparsi a un ritmo incredibile. Soprattutto nelle grandi aziende manifatturiere, l'automazione è ormai diffusa e parte integrante dell'assetto produttivo. Ma per molti professionisti delle risorse umane la robotica è ancora un territorio nuovo, circondato da un certo mistero e persino da pregiudizi. È un peccato, perché ci sono molti modi in cui i robot possono aiutare le aziende a creare un ambiente di lavoro migliore e a trattenere e attrarre talenti.
Come professionisti delle risorse umane, dobbiamo prestare attenzione a questa tecnologia perché le carenze di manodopera e di competenze sono una sfida enorme per la maggior parte di noi e la robotica può contribuire a fornire una soluzione.
Lasciate crescere le vostre persone
La maggior parte dei team delle risorse umane sa che l'automazione robotica può aiutare a integrare la forza lavoro, ed è ben documentato che l'adozione dell'automazione consente di ottenere una migliore produttività, garantendo al contempo una qualità elevata e uniforme dei prodotti. Molti sanno anche che i robot sono ideali per gestire quei compiti che nessuno vuole o dovrebbe svolgere. Noi di Universal Robots ci riferiamo spesso a questi compiti come i 3D, dull, dirty and dangerous, ovvero i compiti noiosi, sporchi e pericolosi, e automatizzandoli è possibile aumentare la sicurezza dei lavoratori e ridurre le lesioni fisiche.
Ma investire nella tecnologia è anche un elemento chiave per essere considerati un luogo di lavoro attraente. Le aziende che investono in tecnologia non solo migliorano la crescita dei lavoratori, ma aumentano anche l'attrattiva dell'azienda come datore di lavoro. Ciò è particolarmente vero per i lavoratori più giovani, molti dei quali hanno bisogno di essere convinti che il lavoro nel settore manifatturiero sia sicuro, appagante e ricco di opportunità di sviluppo e avanzamento professionale.
L'adozione di strategie come la formazione trasversale, l'offerta di programmi di sviluppo e la pianificazione della carriera, insieme all'aggiornamento della tecnologia e dei macchinari, possono arricchire le competenze dei dipendenti. L'integrazione della tecnologia, dell'automazione e della digitalizzazione nel settore manifatturiero rende i lavori più coinvolgenti e mentalmente stimolanti. Mantenere la produzione aggiornata con le nuove tecnologie e incoraggiare i dipendenti a familiarizzare con queste tecnologie e tendenze è un ottimo modo per rimanere un luogo di lavoro attraente.