E SE INSIEME POTESSIMO FARE DI PIù?

Universal Robots vi aiuta a fare di più unendo il meglio dei robot collaborativi e delle persone. Una ricerca del MIT mostra che uomo e robot sono fino all’85% più produttivi se lavorano in team rispetto a quando operano da soli. Unendo creatività e know how delle imprese con la facilità d'uso, flessibilità e precision…

E SE INSIEME POTESSIMO FARE DI PIù?
E SE INSIEME POTESSIMO FARE DI PIù?

Universal Robots vi aiuta a fare di più unendo il meglio dei robot collaborativie delle persone. Una ricerca del MIT mostra che uomo e robot sono fino all’85% più produttivi se lavorano in team rispetto a quando operano da soli. Unendo creatività e know how delle imprese con la facilità d'uso, flessibilità e precisione dei cobot UR, è possibile fare di più e fare la differenza.

La rivoluzione del posto di lavoro non è solo legata all’automazione. È una questione di collaborazione: per dare più tempo alle imprese per essere creativi e fare le cose meglio. Le collaborazioni uomo-robot creano maggiori opportunità lavorative per le donne, generano luoghi di lavoro più puliti e - riducendo sprechi e scarti - anche più ecologici, offrendo una maggiore soddisfazione sul lavoro e molto, molto di più: ecco cosa significa per UR “dare forza alle persone”.

Guarda come le imprese applicano i robot collaborativi nei loro processi.

UR VIDEO IT
Alessio Cocchi

Alessio Cocchi è laureato in Ingegneria Gestionale all'Università di Bologna e ha ottenuto un Master Executive in Marketing & Sales alla SDA Bocconi ed alla ESADE Business School. A Giugno 2016 è entrato in Universal Robots nel ruolo di Sales Development Manager Italy, con il compito di sviluppare interamente il mercato italiano. Durante la propria esperienza ha gestito e coordinato team internazionali di lavoro ed è stato responsabile delle stategie di marketing e comunicazione globale delle Business Units per le quali ha lavorato.

LinkedIn