Corsi di formazione per l'automazione industriale grazie ai cobot

La formazione all’uso delle nuove tecnologie è strategica per le aziende e per gli operatori. Per una serie di ottimi motivi. In questo post analizziamo i vantaggi offerti ed elenchiamo i punti della proposta Universal Robots per la formazione di operatori e studenti attraverso la Universal Robots Academy.

Scopri i vantaggi della formazione per l'automazione industriale
Scopri i vantaggi della formazione per l'automazione industriale

OPERATORI (E STUDENTI) 4.0 CON LA UNIVERSAL ROBOTS ACADEMY

La formazione all’uso delle nuove tecnologie è strategica per le aziende e per gli operatori. Per una serie di ottimi motivi.

  1. MINORI TEMPI DI FERMO MACCHINA: gli operatori eseguono in autonomia le operazioni di riprogrammazione e setting delle applicazioni, riducendo tempi di fermo produttivo.
  2. MINORI COSTI: spesso l’intervento di specialisti esterni diviene superfluo, con buone ricadute economiche sull'azienda.
  3. MAGGIORE FLESSIBILITÀ: l’azienda può adattare l’applicazione alle proprie necessità produttive rispondendo con prontezza alla variabilità di mercato
  4. MANODOPERA PIÙ QUALIFICATA: gli operatori formati migliorano la qualità del proprio lavoro, venendo applicati su task a maggior valore e beneficiano di una migliore ergonomia
  5. MANODOPERA PIÙ SODDISFATTA: gli addetti di linea che vedono migliorare le condizioni del proprio lavoro registrano maggiore soddisfazione e fedeltà verso l’azienda.

C’è poi un settimo e importantissimo motivo per cui la formazione è strategica:

  1. SOSTENIBILITÀ SOCIALE: è indubbio che l’automazione spinta dei processi finirà per rendere superflue alcune mansioni manuali andando a sostituirle con la robotica. La formazione degli operatori è lo strumento più efficace per riallocare le risorse umane e rendere la transizione sostenibile.

L’IMPEGNO DI UNIVERSAL ROBOTS

Fin dal 2016 abbiamo investito energie e impegno nella realizzazione di percorsi di formazione completi ed efficaci per gli operatori, standardizzando una metodologia di insegnamento improntata sulla massima praticità e concretezza.

La Universal Robots Academy ha formato oggi oltre 100.000 operatori in tutto il mondo da oltre 130 paesi che completano corsi di formazione sulla robotica, sia online che in classe, corsi disponibili in 16 lingue. Abbiamo 65 centri di formazione autorizzati in 24 paesi, con altri di cui pianifichiamo l’apertura nel 2021. L'Accademy è stata lanciata perché volevamo creare esperti UR interni alle aziende e migliorare le competenze della forza lavoro nella gestione dei cobot.

Oggi è disponibile gratuitamente una piattaforma online con 9 moduli per la formazione base e poi diversi percorsi off line, in classe, con i nostri formatori specializzati, in cui vengono affrontate le casistiche più complesse e viene erogata una formazione specialistica.

A questo percorso per i professionisti, si è aggiunto quest’anno un nuovo programma rivolto alle scuole. Universal Robots Educational è un’estensione della nostra Academy che si rivolge ai docenti di scuola superiore e universitaria per certificarli come formatori UR. In sostanza i docenti riceveranno la stessa formazione dei nostri operatori e potranno a loro volta certificare i propri studenti. Si tratta di una formazione hands on, in cui vengono realmente ricostruite le condizioni di un’applicazione produttiva e agli studenti viene data la possibilità di acquisire competenze 4.0 già durante il percorso scolastico, competenze preziose per un inserimento efficace nel contesto lavorativo.

La piattaforma Academy comprende inoltre una vasta selezione di strumenti video per le esercitazioni degli operatori, in cui vengono affrontati temi come l’installazione dei TCP, la risoluzione di eventuali problemi di configurazione, la programmazione velocizzata con free drive vincolato e diverse altri.

L’Academy offre poi la collezione completa dei webinar registrati, contenuti a cui l’utente che non ha potuto partecipare al live streaming può accedere on demand in qualsiasi momento.

Per testare con mano le potenzialità dei nostri cobot per la tua produzione e valutare eventuali percorsi di formazione per i tuoi operatori, clicca sul bottone e prenota una Demo (online o in sito) gratuita:

Gloria Sormani

Con una variegata esperienza come Direttore Generale e Commerciale/Marketing, sia presso multinazionali estere che all’interno di gruppi imprenditoriali italiani, è approdata in UR nel 2020 per seguire lo sviluppo commerciale e digitale dei Partner e dal settembre 2021 è stata investita del nuovo ruolo di Country Manager. Figlia di imprenditori e da sempre appassionata di innovazione, conosce bene le logiche delle nostre PMI e il funzionamento delle grandi aziende. Laureata in Scienze Politiche (UniMI), con specializzazione in Diritto commerciale Internazionale, si è successivamente specializzata in Strategia e Marketing Internazionale e in Digital Marketing e ha recentemente conseguito un Master in Corporate Finance.

LinkedIn