Poche altre applicazioni comel’asservimento macchinemettono in luce tutte le potenzialità di unbraccio robotico collaborativo. Asservire una pressa e lavorare in tandem con una macchina CNC sono operazioni noiose e ripetitive per gli operatori. I cobot però, grazie alle loro specifiche caratteristiche, sono in grado di svolgere alla perfezione questi compiti incrementando l’efficienza dei cicli produttivi.
il significato di asservimento
Asservire una macchina, sia essa una pressa, un tornio, una fresa, significa automatizzare la parti più ripetitive e a minor valore del processo. Come ad esempio caricare e scaricare il componente da lavorare e rimuoverlo quando il ciclo si è concluso. Oppure inserire i maschi di stampa in una pressa e rimuovere stampi e stampati una volta che il processo è terminato. Il cobot può automatizzare il 100% del processo, dall'apertura degli sportelli della macchina, al controllo qualità sul pezzo finito, se il tempo ciclo di lavorazione è sufficientemente lungo per permetterlo.
La facilità di programmazione che li caratterizza, il movimento sui sei assi e le funzioni di sicurezza, consentono diincrementare l’efficienza di una macchina(fresa, tornio o pressa) che è già in possesso dell’azienda incrementandone la capacità produttiva.
TIPOLOGIE DI ASSERVIMENTO
I cobot Universal Robots si prestano ad automatizzare diverse tipologie di asservimento, grazie alla loro spiccata flessibilità. Possono infatti entrare in produzione a fianco di presse, torni, stampanti a iniezione, macchine per la piegatura della lamiera, presse.
Integrando al polso un diverso end effector è infatti possibile dare avvio ad applicazioni diverse in tempi molto brevi e spostare il cobot laddove sia necessario automatizzare il processo. In sostanza un cobot può essere spostato da una CNC momentaneamente ferma e dislocato su un'altra in attività riducendo al minimo i tempi di fermo macchina e le interruzioni di processo.
In tutte queste applicazioni, i cobot Universal Robots consentono agli operatori di entrare e uscire in sicurezza dall'area di lavoro. Quando un essere umano entra nella cella di lavoro del robot, il braccio del robot può funzionare in modalità ridotta, con una tecnologia brevettata che limita la forza per evitare lesioni se il braccio del robot entra in contatto con una persona. Il robot riprende automaticamente la massima velocità quando il lavoratore lascia il suo spazio. Altre opzioni consentono al robot di funzionare a piena velocità all'interno di una macchina CNC e a velocità ridotta all'esterno. Si tratta di un cambiamento radicale rispetto ai robot industriali tradizionali che richiedono un'ampia gabbia di sicurezza per tenere i lavoratori fuori dall'area di lavoro del robot mentre è in lavorazione e che limita fortemente la flessibilità del robot.