AL MECSPE DI PARMA PER DARE GAMBE AL FUTURO

Il dietro le quinte (dello stand UR) al Mecspe 2018.

Universal Robots partecipa a MECSPE  2018
Universal Robots partecipa a MECSPE 2018

UNIVERSAL ROBOTS AL MECSPE 2018

Si aprono le porte. La fila di persone passa il proprio pass ai tornelli sotto gli occhi attenti di hostess e steward. Una veloce consultazione della mappa dei 12 saloni del Mespe di Parma serve a dirigersi a passo sicuro verso gli stand che interessano maggiormente.

Assistiamo a questo rito da molti anni, maemozione e tensione son sempre le stesse.

Una giornata alMecspe, in realtà, per noi inizia ben prima che si aprano le porte per il pubblico. Giorni prima, direi mesi. La progettazione dello spazio espositivo, la scelta del padiglione e dello stand “migliore”, illavoro serrato con i partner per la definizione delle applicazioni da mostrare (dai un'occhiata quiper le applicazioni dell'edizione 2018), il coordinamento con il team della fiera per la “Fabbrica Digitale”.

Solo molto dopo arriva la tre giorni di manifestazione e il montaggio dello stand. I cobot da posizionare, gli allacciamenti, la verniciatura, gli ultimi ritocchi.

Un lavoro di mesi si condensa in pochi metri quadrati. Su di esso la tecnologia Universal Robots, certo. Assieme al nostro lavoro e al nostro impegno.

Incontrare buyer, imprenditori in cerca di soluzioni ai propri problemi produttivi, responsabili produzione che amano**la loro fabbrica come fosse casa loro.**E’ per loro che ci impegniamo per mesi, e con loro immaginiamo i nostri cobot inseriti in un contesto ogni volta diverso: una giornata in fiera è un susseguirsi di incontri e conoscenze, ma soprattutto di ascolto e comprensione.

In effetti è anche una vetrina suproblemi e speranze del nostro Paese, ricco di aziende grandi e piccole alla ricerca di un prodotto che sappia soddisfare le proprie esigenze e permettere di rispettare una scadenza,aumentare la produttività, lanciarsi in un nuovo settore magari con un prodotto altrettanto nuovo.

L’idea di Universal Robots, pionieristica e un pò “folle”, di realizzare i robot collaborativi più flessibili e completi del mercato significa proprio offriresoluzioni standard, facili da implementare e usare, ad aziende di diversa taglia che richiedono personalizzazione e un’attenzione ad esigenze che disegneranno il futuro di ciascuno di esse.

Ecco, è in fiere come queste che si dannogambe al futuro.

Per questo ancora oggi, anche a distanza di tanti anni dalla prima Mecspe, sono felice di essere qui. A montare lo stand e, da giovedì, ad accogliere i visitatori.Come fosse la prima volta.

Alessio Cocchi

Alessio Cocchi è laureato in Ingegneria Gestionale all'Università di Bologna e ha ottenuto un Master Executive in Marketing & Sales alla SDA Bocconi ed alla ESADE Business School. A Giugno 2016 è entrato in Universal Robots nel ruolo di Sales Development Manager Italy, con il compito di sviluppare interamente il mercato italiano. Durante la propria esperienza ha gestito e coordinato team internazionali di lavoro ed è stato responsabile delle stategie di marketing e comunicazione globale delle Business Units per le quali ha lavorato.

LinkedIn