L'alta sensibilità può essere uno svantaggio?
È interessante notare che, sebbene l’elevata sensibilità sia spesso pubblicizzata come un vantaggio, a volte può compromettere la sicurezza. Poiché questa affermazione potrebbe risultare controintuitiva, vorrei dedicare un po' di tempo alla sua spiegazione.
Immagina due robot diversi che sono identici sotto tutti gli aspetti (stesso carico utile, stesso raggio d'azione, valori PFHd ecc.), ad eccezione della sensibilità delle funzioni di sicurezza che limitano la forza. Dove un robot ha una sensibilità di 1N e l'altro ha una sensibilità di 50N. La domanda è: quale è più sicuro in un'applicazione del mondo reale?
Se consideriamo i valori della norma ISO/TS 15066 possiamo vedere che entrambi i robot sono sufficientemente sensibili da rimanere entro le linee guida (per favore abbi pazienza che sto semplificando grossolanamente le cose qui, ma il punto rimane valido). E se assumiamo che i valori PFHd per entrambi i robot siano inferiori alla soglia di 10-6 guasti/ora, la conclusione immediata è che entrambi i robot sono sufficientemente sicuri.
Tuttavia, il robot ultrasensibile potrebbe dover affrontare un problema di "arresti fastidiosi" causati da disturbi minori come un cavo allentato o un tocco accidentale. I fastidiosi arresti di per sé non sono un vero problema di sicurezza, il problema è come influenzano il comportamento delle persone attorno al robot. Gli arresti fastidiosi sono davvero fastidiosi per l'utente del robot (per una buona ragione, uccidono la produttività), quindi potrebbero essere una fonte di motivazione sufficiente per qualcuno che tenta di bypassare o disattivare del tutto la funzione di sicurezza.
In generale, una funzione di sicurezza ben progettata dovrebbe trovare un equilibrio: dovrebbe essere abbastanza sensibile da garantire la sicurezza, ma non così sensibile da incoraggiare i lavoratori ad aggirarla. Le migliori funzioni di sicurezza sono quelle che ti tengono al sicuro, senza che tu te ne accorga.
Quindi la prossima volta che ti imbatti in un video in mostra la funzione di sicurezza di un robot, ricorda, c'è di più nella storia. La sicurezza richiede un’attenta considerazione e comprensione. Non si tratta del robot che si ferma al semplice tocco di un palloncino; si tratta di garantire che il robot funzioni in modo coerente, affidabile e sicuro nel suo ambiente operativo.
Se ora vuoi saperne di più sulla sicurezza dei cobot, scarica il nostro contenuto: