Ottimizza le operazioni di fine linea e aumenta la produttività con soluzioni di pallettizzazione collaborativa. Eseguire attività ripetitive con coerenza e precisione, indipendentemente dalle variazioni dei prodotti.
Ottimizza le operazioni di fine linea e aumenta la produttività con soluzioni di pallettizzazione collaborativa. Eseguire attività ripetitive con coerenza e precisione, indipendentemente dalle variazioni dei prodotti.
La pallettizzazione è un'attività di fine linea eseguita in quasi tutti gli impianti di produzione ed è fondamentale per ottimizzare lo stoccaggio, l'accessibilità dei materiali e il collegamento finale tra magazzino e clienti finali. Tuttavia, può diventare rapidamente un collo di bottiglia.
C'è una crescente carenza di manodopera nell'industria manifatturiera. Le persone non vogliono svolgere compiti così faticosi e i lavoratori affrontano elevati rischi di lesioni, che possono portare ad assenze prolungate. Pallet scadenti, imballaggi danneggiati e carichi instabili possono compromettere l'integrità dei prodotti durante lo stoccaggio e il trasporto, con conseguenti perdite costose. I costi per le assunzioni e l'imballaggio aumentano ogni giorno. È qui che entra in gioco la pallettizzazione robotizzata collaborativa.
I robot collaborativi (cobot) non sono solo affidabili, ma anche altamente adattabili; possono essere riprogrammati in movimento per spostarsi senza soluzione di continuità tra le diverse attività di pallettizzazione, aumentando la flessibilità e riducendo i tempi di inattività. Possono lavorare ore senza pause, il che significa che puoi aumentare significativamente la tua produzione e portare i tuoi prodotti sul mercato più velocemente. La pallettizzazione robotizzata può anche essere un'opzione più sicura per i tuoi lavoratori. Con i cobots che gestiscono il sollevamento e l'accatastamento di carichi pesanti, c'è meno rischio di lesioni o stress per i dipendenti.
La pallettizzazione richiede spesso una combinazione di alta precisione e forza fisica significativa, il che è difficile per gli esseri umani, soprattutto a causa della natura ripetitiva dell'attività. Questa sfida si intensifica quando le merci da impilare variano per dimensioni e forma. I cobot eseguono costantemente attività di impilamento ripetitive con precisione. Quando si tratta di gestire le variazioni dei prodotti, possono anche essere rapidamente riprogrammati per soddisfare mutevoli esigenze.
I moderni pallettizzatori cobot sono efficienti in termini di spazio e altamente adattabili. Parla con i nostri esperti oggi stesso per vedere come puoi integrarne uno nei tuoi flussi di lavoro.
I nostri robot industriali collaborativi richiedono componenti aggiuntivi per raggiungere il loro pieno potenziale. Questo mondo di prodotti aggiuntivi è racchiuso in un intero ecosistema a sé stante. Noi di Universal Robots siamo orgogliosi del nostro ecosistema, che si chiama UR+.
Universal Robots ha implementato oltre 100.000 cobots in ogni tipologia di industria manifatturiera. Aziende di tutte le dimensioni, dai giganti di Fortune 500 alle officine meccaniche a contratto locali, stanno sfruttando i nostri cobot di sesta generazione per aumentare la produttività e la qualità e migliorare la soddisfazione sul lavoro dei loro team di produzione.
I cobot UR soddisfano le esigenze di flessibilità con una facilità d'uso senza pari nel settore, con programmazione intuitiva e un potente back-end per OEM e sviluppatori per aggiungere valore e soddisfare esigenze specifiche. I sistemi basati su cobot UR generano un ROI che di solito viene misurato in mesi, non in anni.
Universal Robots ha sviluppato il set più completo di strumenti e funzioni di sicurezza del settore. I nostri protocolli di sicurezza possono essere configurati per soddisfare i vari requisiti di sicurezza del tuo impianto o delle tue strutture e la valutazione del rischio dell'applicazione, consentendo al tuo team di produzione di lavorare in sicurezza fianco a fianco con i cobot UR.
Vuoi saperne di più sull'automazione delle attività di pallettizzazione?