Un nuovo presidente alla Universal Robots

Un nuovo presidente alla Universal Robots

Jürgen von Hollen ha recentemente occupato la carica di Presidente esecutivo della Divisione soluzioni ingegneristiche, che include i settori Automazione e Controlli presso Bilfinger SE, a Mannheim, in Germania, una società di ingegneria e servizi leader a livello internazionale. Nel suo ruolo presso Bilfinger, von Hollen era responsabile di circa 10.000 persone e di un fatturato annuo superiore a 1 miliardo di Euro. Jürgen von Hollen ha cominciato la sua carriera presso la Daimler-Benz Aerospace e ha rivestito ruoli di alta dirigenza presso Daimler-Chrysler Services, Deutsche Telecom e Pentair. 



“Siamo lieti che Jürgen diriga la Universal Robots in questo periodo di crescita esplosiva,” ha affermato il CEO di Teradyne Mark Jagiela. “L’esperienza di Jürgen nello sviluppo e nella leadership di team globali al servizio di un’ampia gamma di clienti commerciali e industriali è importantissima in questo momento in cui stiamo promuovendo l’adozione di cobot intuitivi, sicuri ed economici in tutto il mondo.” 



“Sono felicissimo di entrare a far parte di Universal Robots, una società impegnata a riplasmare totalmente l’automazione nell’economia mondiale,” ha affermato von Hollen. “L’opportunità di guidare ed espandere un’organizzazione di grande importanza come UR con una prospettiva di lungo termine e crescita eccezionale è molto rara e io non vedo l’ora di collaborare con i nostri distributori, partner e clienti in tutto il mondo per realizzare il pieno potenziale dei robot collaborativi.” 



Jürgen von Hollen lavora a Odense, in Danimarca.

TBD

Informazioni su Teradyne 

Teradyne (NYSE:TER) è un fornitore leader di attrezzature di automazione per applicazioni di test e industriali. L’Automatic Test Equipment (ATE) di Teradyne viene usato per testare semiconduttori, prodotti wireless, sistemi di data storage e sistemi elettronici complessi destinati a consumatori, comunicazioni, clienti industriali e del settore pubblico. I nostri prodotti di Industrial Automation includono i Robot collaborativi utilizzati da clienti attivi nel settore della produzione e dell’industria leggera di tutto il mondo e vengono impiegati per migliorare la qualità e accrescere l’efficienza di produzione. Nel 2015 Teradyne ha registrato un utile di 1,64 miliardi di dollari e attualmente occupa circa 4.200 persone in tutto il mondo. Per maggiori informazioni, visitate la pagina www.teradyne.com. Teradyne(R) è un marchio registrato di Teradyne, Inc. negli USA e in altri paesi.

Informazioni su Universal Robots
Universal Robots è il risultato di molti anni di ricerca intensiva presso il fortunato cluster della robotica danese con sede a Odense, in Danimarca. La società venne co-fondata nel 2005 dal CTO della società, Esben Østergaard, che desiderava rendere la tecnologia dei robot accessibile a tutti sviluppando robot industriali piccoli, intuitivi, flessibili e dal prezzo ragionevole che fossero sicuri da utilizzare e potessero essere usati per snellire i processi industriali.
Il portafoglio di prodotti include i bracci robotici collaborativi UR3, UR5 e UR10 che prendono il nome dalla loro capacità di carico in chili. Dal primo robot UR lanciato a dicembre 2008, la società ha sperimentato una crescita considerevole con i robot intuitivi che ora vengono venduti in oltre 50 paesi in tutto il mondo. Il periodo medio di recupero dell’investimento per i robot UR, pari a soli 195 giorni, è il più breve nel settore.
La società, che fa parte di Teradyne Inc., con sede a Boston, ha il suo quartier generale a Odense e conta filiali e sedi regionali negli USA, in Spagna, Germania, Singapore, nella Repubblica ceca, in India e in Cina. Universal Robots ha oltre 300 dipendenti in tutto il mondo. Scoprite maggiori informazioni alla pagina www.universal-robots.com

Universal Robots

We believe that collaborative robotic technology can be used to benefit all aspects of task-based businesses – no matter what their size.

We believe that the latest collaborative robot technology should be available to all businesses. The nominal investment cost is quickly recovered as our robotic arms have an average payback period of just six months.

LinkedIn