La robotica tra industry 4.0 e 5.0

Appuntamento il 25 settembre alle ore 17 presso la sede Fortek di San Benedetto del Tronto (via Pasubio 102)

Un evento organizzato da BNL-BNP Paribas, Partner, Pictet e Fortek con la collaborazione di Universal Robots per far chiarezza sugli strumenti a disposizione e condividere utili consigli e buone prassi per non “perdere il treno” dell’industry 4.0 e 5.0.

L'Industria 4.0 (e in chiave collaborativa la 5.0) rappresentano una svolta epocale per il settore manifatturiero e industriale, capace di introdurre innovazioni dirompenti come l'intelligenza artificiale, l'automazione avanzata, l'Internet delle cose (IoT) e la robotica. Queste tecnologie offrono opportunità straordinarie per aumentare l'efficienza, la produttività e la competitività delle imprese, ma richiedono investimenti significativi che rischiano di frenare il percorso di crescita della manifattura.

Gli stessi programmi di adeguamento progressivo dell’industria manifatturiera promossi dal governo italiano a base di strumenti finanziari e fiscali agevolati (Transizione 4.0, PNRR e altri), costituiscono un percorso complesso in cui molte imprese rischiano di perdersi, sfumando così le opportunità di crescita offerte dalla transizione digitale in atto.

Per offrire chiarimenti e condividere buone prassi e consigli, gli esperti finanziari di BNL-BNP Paribas, Pictet Asset Management e Partner Consulting, con la collaborazione di Universal Robots, azienda pioniera e leader globale nella robotica collaborativa, e del distributore e integratore Fortek, hanno deciso di organizzare un evento dal vivo il 25 settembre presso la sede sanbenedettese di Fortek dal titolo “La robotica tra industry 4.0 e 5.0”.

Nel corso dell’evento i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le migliori prassi e le opportunità a disposizione dalle esperienze delle aziende che hanno implementato con successo la robotica e le tecnologie dell'Industria 4.0 grazie all'assistenza dei consulenti finanziari bancari.

Saranno inoltre condivise le strategie di finanziamento e le informazioni sugli strumenti disponibili per sostenere progetti di innovazione tecnologica.

Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i consigli e le migliori pratiche dei consulenti finanziari bancari di spicco del settore, comprendendo il ruolo che questi possono svolgere nel mitigare i rischi finanziari associati all'adozione di nuove tecnologie.

Appuntamento il 25 settembre dalle ore 17 presso la sede Fortek di via Pasubio 102 a San Benedetto del Tronto (AP).

Maggiori informazioni e iscrizioni qui

Universal Robots

We believe that collaborative robotic technology can be used to benefit all aspects of task-based businesses – no matter what their size.

We believe that the latest collaborative robot technology should be available to all businesses. The nominal investment cost is quickly recovered as our robotic arms have an average payback period of just six months.

LinkedIn