La robotica collaborativa UR pronta a sedurre i giovani architetti alla Biennale di Venezia

Dal 30 luglio al 5 agosto, presso il padiglione della Turchia all’interno della Biennale di Architettura di Venezia 2018, verrà installato un robot collaborativo UR5.

Il braccio robotico sarà parte di un’applicazione che vedrà gli studenti – ne sono stati contattati oltre 500 – impegnati a sviluppare un end effector in grado di manipolare e dare forma alla sabbia.

L'applicazione integrerà la stampa 3d con la fabbricazione robotica. Gli studenti progetteranno e produrranno end effector stampati in 3d che verranno integrati sul braccio del robot UR. L'installazione quindi manipolerà la sabbia in una varietà di modi attraverso getti d’aria compressa, erogando o spostando la sabbia. Gli studenti potranno quindi combinare questa configurazione con i loro percorsi per realizzare modelli e paesaggi di superfici tridimensionali.

L’applicazione esalta le facilità di programmazione che caratterizza i nostri robot collaborativi e rappresenta un interessante sviluppo di un settore – quello dell’educazione e dell’applicazione in ambito formativo e scolastico – ormai sempre più importante per Universal Robots.

Universal Robots

We believe that collaborative robotic technology can be used to benefit all aspects of task-based businesses – no matter what their size.

We believe that the latest collaborative robot technology should be available to all businesses. The nominal investment cost is quickly recovered as our robotic arms have an average payback period of just six months.

LinkedIn