UNIVERSAL ROBOTS E SCHUNK, WORKSHOP A BOLOGNA

Universal Robots, in collaborazione con il proprio partner SCHUNK e il proprio distributore Alumotion organizza un workshop gratuito - Bologna, 13 settembre 2019 - per approfondire il legame tra robot collaborativi ed end effector, analizzando come le due tecnologie rendano possibili applicazioni efficienti e produttive per le lavorazioni industriali.

Durante la giornata si susseguiranno approfondimenti tecnici e pratici per conoscere al meglio i gripper, le loro differenze e come sceglierli per una perfetta integrazione plug&play con i cobot UR.

SCHUNK, leader nel settore della tecnica di serraggio e dei sistemi di presa, ha sviluppato una serie di soluzioni Plug&Play per i cobot Universal Robots, che ottimizzano la produzione, aumentano il tasso di collaborazione delle applicazioni e migliorano il rapporto uomo-macchina.

Appuntamento a Bologna - Admiral Park Hotel, Via Fontanella, 3 40069 – Zola Predosa il 13 settembre per toccare con mano il funzionamento di queste tecnologie.

Iscrizione e maggiori dettagli sull'evento sono disponibili qui.

AGENDA DELLA GIORNATA

AGENDA DELLA GIORNATA

ORARIO

EVENTO

RELATORE

9:30 – 10:00

accrediti e welcome coffee

10.00 – 10:15

Benvenuto e presentazione

10:15 – 11:15

I robot collaborativi

Roberto Facchinetti, CEO Alumotion

11:15 – 12:15

Soluzioni SCHUNK per la robotica collaborativa

Andrea Lolli, responsabile meccatronica Schunk

12:15 – 13:30

Light lunch e networking

13:30 – 14:30

Presentazione guidata alle demo live

14:30 – 15:15

Sicurezza per cobots e gripper: lo stato dell‘arte

Fabio Facchinetti, Operations Manager Alumotion

Universal Robots

We believe that collaborative robotic technology can be used to benefit all aspects of task-based businesses – no matter what their size.

We believe that the latest collaborative robot technology should be available to all businesses. The nominal investment cost is quickly recovered as our robotic arms have an average payback period of just six months.

LinkedIn