Giornata di approfondimento su l'evoluzione della robotica collaborativa

I robot collaborativi sono la giusta soluzione, per aziende di ogni settore e dimensione, per incrementare produttività, ridare efficienza e flessibilità ai processi e contenere le spese.

Sono strumenti sicuri che consentono anche alle PMI l'accesso all'automazione offrendo il vantaggio di una messa in opera veloce e semplice.

Universal Robots, Alumotion e Sick organizzano per il 5 aprile una giornata di  approfondimento sull'utilizzo dei cobot e dei dispositivi che è possibile interfacciare con essi per rendere le applicazioni industriali ancora più collaborative ed efficienti

Nel corso della giornata verranno analizzati diversi aspetti dell'automazione legata ai robot collaborativi. Si darà una panoramica relativa all’analisi dei rischi e alla messa in sicurezza dei robot, verranno illustrati casi applicativi e ampio spazio sarà dato a dimostrazioni pratiche, con esempi di collegamento e avvio di un dispositivo di sicurezza ad un braccio di Universal Robots e live demo. Elementi che forniranno un punto di vista ravvicinato sulle possibilità applicative dei cobot. 
L'evento è gratuito, i posti limitati e la registrazione è obbligatoria entro il 2 aprile.
E' possibile registrarsi cliccando qui.

Appuntamento presso il Competence Center di Alumotion, Str. Padana Superiore, 30 - Cernusco sul Naviglio (MI)

Agenda della giornata

Agenda della giornata 

Orario

argomento

relatore

09:30 - 10:00

Accrediti e welcome coffee

10:00 - 10:15

Benvenuto e presentazione

Alessio Cocchi Country Manager Universal Robots Italy Costantino Ghigliotti Managing Director SICK S.p.A.

10:15 - 10:45

I robot collaborativi

Fabio Facchinetti Operational manager Alumotion

10:45 - 11:15

Analisi dei rischi e la messa in sicurezza

Federico Doppiati Life Time Services Safety Engineer SICK S.p.A. Fabio Facchinetti Operational manager Alumotion

11:15 - 11:30

Coffee break

11:30 - 12:00

Le Soluzioni SICK per la robotica collaborativa

Marco Catizone Head of Industrial Integration Space and Shared Services Unit National Product Manager SICK S.p.A.

12:00 - 12:30

Dimostrazione pratica di collegamento e avvio di un dispositivo di sicurezza ad un braccio Universal Robots

12:30 - 14:00

Light lunch e networking

14:00 - 14:30

User experience Il caso applicativo di Industria Tecnologica Italiana

Federica Ferraguti Robotic Consultant Industria Tecnologica Italiana

14:30 - 15:30

Presentazione guidata delle live demo

15:30

Fine lavori

Universal Robots

We believe that collaborative robotic technology can be used to benefit all aspects of task-based businesses – no matter what their size.

We believe that the latest collaborative robot technology should be available to all businesses. The nominal investment cost is quickly recovered as our robotic arms have an average payback period of just six months.

LinkedIn