10 anni di robotica collaborativa

UNIVERSAL ROBOTS CELEBRA IL 10° ANNIVERSARIO DELLA VENDITA DEL PRIMO COBOT

Sono passati dieci anni dalla messa in commercio del primo esemplare di cobot Universal Robots. Era un UR5 e venne integrato nelle linee produttive di Linatex, un'azienda danese che ancora oggi utilizza i robot collaborativi UR. Linatex fece all'epoca qualcosa di impensabile e rivoluzionario: installò il braccio robotico senza barriere di protezione intorno, automatizzando un processo in maniera stretta e collaborativa con l'operatore.

Oggi questa è una condizione sperimentata da migliaia di aziende.

Universal Robots ha profuso un impegno costante nel rendere la robotica accessibile a tutte le imprese attraverso i suoi cobot, definendo un parametro di robotica collaborativa che, oltre a essere sicura, è caratterizzata anche da flessibilità di utilizzo, facilità di integrazione, rapido ritorno d'investimento. Afferma Esben Østergaard che la sicurezza oggi "...è solamente il “costo di ingresso” nel nostro settore. Crediamo che essere realmente collaborativi significhi, infatti, rendere accessibile e flessibile questa tecnologia a tutte le imprese che, fino ad oggi, non hanno mai pensato di utilizzare un robot per paura di costi troppo elevati o eccessiva complessità».

Il costante aggiornamento tecnologico e la ridefinizione di nuovi e più alti standard di precisione, ripetibilità e sicurezza, hanno portato nel giugno 2018 alla presentazione della e-Series, la nuova piattaforma collaborativa.

Sul tema della formazione e del superamento di gap di competenze l'investimento è stato pari a quello in ricerca e sviluppo tecnologico. Universal Robots Acadamy, Application Builder, webinar sono strumenti che UR ha messo a disposizione dei propri clienti gratuitamente.

UR nel 2017 è cresciuta del 72% e all'inizio dell'anno ha ottenuto la 25.000esima vendita premiando il cliente con un’edizione unica di cobot dorato.

Ad oggi, l'azienda ha venduto oltre 27.000 cobot in tutto il mondo.

TBD
Universal Robots

We believe that collaborative robotic technology can be used to benefit all aspects of task-based businesses – no matter what their size.

We believe that the latest collaborative robot technology should be available to all businesses. The nominal investment cost is quickly recovered as our robotic arms have an average payback period of just six months.

LinkedIn