Più di 70 cobots in una fabbrica

Automazione in Siemens

Guarda il caso aziendale di Siemens Gerätewerk Erlangen

In breve0

Pioniere nella digitalizzazione e nell'automazione, la Siemens Gerätewerk Erlangen (GWE) utilizza sia i propri prodotti che i robot collaborativi di Universal Robots (UR). Oggi, più di 70 cobots sollevano i dipendenti da compiti ripetitivi e faticosi. Il punto di partenza per ogni applicazione è un gemello digitale. Attraverso la messa in servizio virtuale, Siemens previene gli errori di pianificazione e garantisce un'elevata qualità del processo e del prodotto.

La sfida

Come molte altre società di produzione tedesche, la Siemens Gerätewerk Erlangen (GWE) ha affrontato diverse sfide negli ultimi anni, dalla carenza di manodopera alla crescente pressione sui costi. Non solo per reagire, ma anche per plasmare attivamente un futuro sempre più digitale, lo stabilimento di elettronica si affida ai propri prodotti e all'automazione con l'aiuto dei cobots. L'azienda progetta i processi stessi. Dopotutto, Siemens è sinonimo di eccellente know-how tecnico e forza innovativa.

"Quando abbiamo discusso per la prima volta dell'automazione dell'impianto nel 2016, conoscevamo solo i classici robot industriali. Ma non possiamo gestirli in modo redditizio nella nostra produzione di piccoli e medi volumi", spiega Maximilian Metzner, Global Lead Manufacturing Electronics presso Siemens Gerätewerk Erlangen. Avevano bisogno di una soluzione alternativa.

Siemens

Settore Electronics and Technology
Paese Germany
Numero di dipendenti 1000+
Cobot utilizzato UR10e

Come ci sono riusciti

Esaminare più da vicino il processo e i dettagli chiave per passare con successo dai processi manuali all'automazione con robot collaborativi

Compatto, versatile e facile da usare

Con i cobots UR il team di Siemens ha trovato una soluzione adatta. "I cobots di Universal Robots sono estremamente compatti, versatili e, soprattutto, facili da usare", afferma Maximilian Metzner. "E il più grande vantaggio è la flessibilità che otteniamo dalla tecnologia che è intuitiva da programmare e gestire".

Nel 2017, il primo cobot ha iniziato a operare presso GWE – un UR10. Il suo compito era quello di trasferire scatole di cartone da una pila di consegna a un pallet. È stato l'inizio di una storia di successo. Oggi, più di 70 cobots automatizzano le attività in GWE – e la tendenza è persino in aumento. Per un'integrazione fluida, l'azienda si affida alla pianificazione con gemelli digitali. Ciò significa che Siemens pianifica praticamente in anticipo ogni fase della catena del valore e la simula nel proprio laboratorio VR.

Per coinvolgere i dipendenti con l'introduzione dei cobots, GWE ha avviato una giornata informativa. I dipendenti sono stati invitati a testare e giocare con i cobots per superare eventuali paure e riserve. Un alto livello di accettazione si riflette ora anche nel fatto che le singole aree di produzione hanno dato i loro nomi ai cobots. Ad esempio, "Schorsch" funziona con alloggiamenti, mentre "Waltraud" e "Mariechen" impacchettano dispositivi.

In Siemens GWE, l'automazione dei processi di produzione è stata un grande successo. L'utilizzo dei cobots non solo aumenta la produttività e migliora la posizione di costo dell'azienda, ma aumenta anche la motivazione di tutta la forza lavoro. "Grazie ai cobots di Universal Robots, siamo riusciti a garantire che l'automazione sia arrivata a prendere il suo posto proprio accanto a tutti i dipendenti del reparto di produzione", afferma Harald Ell, Production Planner di Siemens Gerätewerk Erlangen.

La chiave del successo è stata la realizzazione della pianificazione e dell'implementazione con i nostri specialisti in tecnologia, produzione e manutenzione. Oggi, gli altri siti Siemens stanno beneficiando della nostra esperienza con i cobots

Michael Brucksch: Head of Automation Implementation

Sfide di automazione risolte:

  • Comandi industriali per macchine utensili e di produzione, azionamenti e convertitori di frequenza

Fattori chiave del valore:

  • Flessibilità per la produzione nella gamma di piccole e medie quantità
  • Programmazione e gestione intuitiva per sviluppare applicazioni in-house
  • Simulazione possibile utilizzando Process Simulate per pianificare in anticipo le startup

Compiti risolti da robot collaborativi:

  • Attività varie di montaggio, pallettizzazione, controllo qualità, erogazione e incollaggio

Contatta Universal Robots

Migliaia di aziende si affidano ai robot collaborativi per...

  • Aumentare la produttività
  • Adattarsi alla domanda variabile di prodotti
  • Migliorare il benessere e la fidelizzazione dei dipendenti
  • Far fronte alla carenza di manodopera