Melecs EWS ha installato un'applicazione cobot che consente al fornitore di servizi di produzione elettronica di confezionare due milioni di circuiti stampati all'anno a un costo inferiore. Con uno speciale design a pinza, un UR5 gestisce diverse fasi di lavoro contemporaneamente e, tra le altre cose, gestisce tre PCB contemporaneamente: il risultato è un aumento del 25%della produttività nella cella di lavoro dell'applicazione.
Al fine di realizzare la sua rapida crescita, Melecs stava cercando un modo per automatizzare in modo più economico e veloce rispetto alle soluzioni convenzionali. Con un progetto di innovazione, gli austriaci volevano valutare in che misura i robot collaborativi potessero integrare la strategia di automazione globale.
La trasformazione aziendale
In collaborazione con Fraunhofer Austria Research, Melecs EWS ha prima identificato un processo adatto per il progetto pilota che avrebbe sollevato i dipendenti da compiti ripetitivi, scegliendo il confezionamento di componenti elettronici per pompe dell'acqua nei veicoli come primo compito da automatizzare con i cobots. La gestione monotona dei circuiti stampati piccoli e rotondi è stata precedentemente effettuata manualmente in funzionamento a tre turni.
I requisiti dell'applicazione erano piuttosto impegnativi: "La sfida più grande era quella di soddisfare i tempi di ciclo molto brevi da cinque a sei secondi di tempo di confezionamento per modulo", spiega Titanilla Komenda, ingegnere robotico presso Fraunhofer Austria Research, responsabile dello sviluppo del sistema. "Per poterlo implementare in modo stabile, abbiamo scelto l'UR5 di Universal Robots insieme a Melecs. I robot UR hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Inoltre, UR si è già dimostrata sul mercato e può fornire servizi a Melecs con un partner nelle immediate vicinanze".