EMI, un'azienda manifatturiera specializzata in parti complesse e di alta precisione per l'industria high-tech, medica e aerospaziale, ha affrontato la sfida di aumentare la produttività per rimanere competitiva pur soffrendo di carenza di manodopera professionale. EMI si è resa conto che l'automazione era l'unico modo per affrontare la sfida: liberare i propri lavoratori qualificati da semplici compiti ripetitivi, che possono essere svolti dai cobots. La partnership con acubez™ e Universal Robots ha permesso all'azienda di superare questa sfida. Da quando EMI ha implementato la soluzione modulare di automazione acubez™ alimentata da cobots UR per la fresatura e la tornitura di macchine CNC, macchine CMM e macchine per la marcatura laser, ha aggiunto centinaia di ore di produzione alla sua capacità ogni anno, con il risultato che i cobots si ripagano in 12-18 mesi, aumentando anche significativamente l'efficienza complessiva (OEE) da ~70% a ~95%.
La trasformazione aziendale
EMI lavora principalmente con fresatrici CNC a 4-5 assi e fresatrici-tornitrici. L'azienda produce principalmente lotti di piccole e medie dimensioni da decine a migliaia di pezzi per lotto.
EMI fornisce ai propri clienti in tutto il mondo componenti di alta qualità. Come la maggior parte dei settori che diventano sempre più sofisticati, EMI è anche sfidata dalla carenza di manodopera professionale combinata con la necessità di aumentare la produttività, facendo capire al team EMI che doveva fare un cambiamento. I lavoratori qualificati dell'azienda devono essere liberati da semplici compiti ripetitivi, che possono essere svolti dai cobots.