I due cobots UR10 integrati nel processo di assemblaggio degli specchi lavorano in tandem, poiché il primo UR10 eroga adesivo al telaio del prodotto, seguito dal secondo UR10 che posiziona un'altra parte, un segmento ad anello, sopra la colla sul vetro. Programmare i cobots è stato facile e veloce. Dall'interfaccia UR, l'azienda ha utilizzato il programma predefinito CircleMove con un orientamento relativamente libero verso il cerchio.
Anche il supporto tecnico fornito da Universal Robots ha svolto un ruolo importante nella riuscita integrazione dei cobots. "Sul sito web di Universal Robot puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno, anche i file di backup per i programmi sviluppati che sono facili da salvare attraverso i file magici sul sito web e per gli aggiornamenti del software. C'è un'intera comunità dietro, pronta ad aiutarti con le risposte di cui hai bisogno", ha aggiunto Remus Ţopan.