Come molti altri paesi, la Repubblica Ceca sta assistendo a una contrazione del bacino di manodopera nel settore manifatturiero, presentando una sfida per aziende come 2K Trend, a.s., un'azienda che produce parti in plastica per lo stampaggio a iniezione di alta precisione per le grandi case automobilistiche. L'azienda ha avuto difficoltà ad assumere il personale per occuparsi della macchina per lo stampaggio a iniezione e ha invece implementato un UR10 per il lavoro. Il cobot ora gestisce l'intero ciclo, offrendo una produzione ottimizzata e risolvendo al contempo il problema della carenza di manodopera.
"C'è una grande carenza di dipendenti qualificati sul mercato, che limita lo sviluppo dinamico dell'intera azienda", afferma Jiří Koláček, CEO di 2K Trend, A.S. La sua azienda aveva bisogno di automatizzare parte dei suoi processi di produzione al fine di ridurre le risorse umane necessarie. Un'altra sfida è stata la stabilizzazione del processo di produzione e l'aumento della produttività. Allo stesso tempo, i dipendenti dovevano anche mantenere l'accesso alla pressa. Considerando questi diversi criteri, un robot collaborativo è diventato la scelta più ovvia per 2K Trend.