Le superfici lisce ottenute attraverso processi di finitura come lucidatura, levigatura, e rettifica fanno molto di più che raffinare l'estetica e creare prodotti piacevoli al tatto. Migliorano la sicurezza del prodotto rendendo le superfici più facili da pulire, riducendo la suscettibilità alla corrosione, aumentando la resistenza all'usura, riducendo al minimo l'attrito nelle parti in movimento e migliorando l'adesione per i rivestimenti. Tuttavia, i lavoratori umani spesso affrontano affaticamento e sforzo fisico durante la finitura dei prodotti, che possono ostacolare la loro capacità di mantenere la coerenza in questi delicati processi. Ciò compromette la qualità del prodotto e porta a difetti.
Mentre i sistemi di automazione tradizionali per la finitura possono essere rigidi e costosi, i robot collaborativi (cobot) forniscono una soluzione flessibile. Facilmente riprogrammabili per adattarsi alle mutevoli esigenze di produzione, i cobot non solo migliorano la sicurezza sul posto di lavoro, ma consentono anche ai produttori di rispondere rapidamente alle richieste del mercato, garantendo finiture di alta qualità e maggiore efficienza.