Assemblaggio

Le moderne linee di assemblaggio soddisfano un'ampia gamma di esigenze produttive su diverse scale. In tutti i settori, i bracci robotici collaborativi di Universal Robots possono ridurre i tempi di assemblaggio, aumentare la velocità di produzione e migliorare la qualità del prodotto.

Applicazioni di assemblaggio

Linea di montaggio cobot

Al centro di molte operazioni di produzione c'è la catena di montaggio, dove i singoli componenti vengono riuniti per sviluppare sistemi unificati. Tuttavia, l'automazione tradizionale con robot convenzionali e più grandi spesso comporta rischi per la sicurezza e problemi di manutenzione che possono portare a costosi tempi di inattività. La mancanza di flessibilità delle apparecchiature di automazione tradizionali rende particolarmente difficile per le aziende allineare le proprie strutture alla crescente tendenza della produzione di High-Mix Low-Volume (HMLV).

I robot collaborativi stanno rivoluzionando l'automazione. Perfetti per le attività della catena di montaggio come avvitatura e inserimento delle parti, queste macchine facili da usare possono essere facilmente riprogrammate per soddisfare le mutevoli esigenze di produzione. Integrando i cobot, i produttori possono migliorare la sicurezza sul posto di lavoro e adattarsi rapidamente, garantendo una catena di montaggio più fluida ed efficiente per tutti i soggetti coinvolti.

I cobot da assemblaggio in azione

Piattaforma a prova di futuro

Piattaforma a prova di futuro

Universal Robots fornisce una piattaforma innovativa per le piccole imprese che desiderano ottimizzare la produzione. Se il tuo flusso di lavoro cambia, il braccio robotico di assemblaggio può essere implementato rapidamente e facilmente in nuove linee di prodotti grazie alle sue dimensioni ridotte e al design leggero. Un software intuitivo consente anche all'utente più inesperto di afferrare rapidamente le basi della programmazione e impostare i waypoint semplicemente spostando il robot in posizione.

Rotazione infinita

Rotazione infinita

Per le applicazioni di avvitatura, il giunto terminale dell'UR3e offre una rotazione infinita. Il sensore di forza/coppia incorporato nei robot della e-Series consente di posizionarlo direttamente in un'applicazione di avvitatura senza la necessità di un costoso utensile a coppia controllata. E la ripetibilità dei bracci robotici UR fino a +/- 0,03 mm (30 micron) è perfetta per automatizzare la movimentazione di precisione.

Completa il tuo cobot

I nostri robot industriali collaborativi richiedono componenti aggiuntivi per raggiungere il loro pieno potenziale. Questo mondo di prodotti aggiuntivi è racchiuso in un intero ecosistema a sé stante. Noi di Universal Robots siamo orgogliosi del nostro ecosistema, che si chiama UR+.

Perché Universal Robots?

Provato. Testato. Fidato.

Provato. Testato. Fidato.

Universal Robots ha implementato oltre 100.000 cobot in ogni tipologia di industria manifatturiera. Aziende di tutte le dimensioni, dai giganti di Fortune 500 alle officine meccaniche a contratto locali, stanno sfruttando i nostri cobot di sesta generazione per aumentare la produttività e la qualità e migliorare la soddisfazione sul lavoro dei loro team di produzione.

Flessibile

Flessibile

I cobot UR soddisfano facilmente le esigenze di flessibilità con una facilità d'uso senza paragone nel settore, programmazione intuitiva e un potente back-end per OEM e sviluppatori per aggiungere valore e soddisfare esigenze specifiche. I sistemi basati su cobot UR generano un ROI che di solito viene misurato in mesi, non in anni.

Sicuro per i lavoratori, a misura di lavoratore

Sicuro per i lavoratori, a misura di lavoratore

Universal Robots ha sviluppato il set più completo di strumenti e funzioni di sicurezza del settore. I nostri protocolli di sicurezza possono essere configurati per soddisfare i vari requisiti di sicurezza del tuo impianto o delle tue strutture e la valutazione del rischio dell'applicazione, consentendo al tuo team di produzione di lavorare in sicurezza fianco a fianco con i cobot UR.

Mettiti in contatto con Universal Robots

Migliaia di aziende si affidano ai robot collaborativi per...

- Aumentare la produttività
- Adattarsi alla mutevole domanda di prodotti - Migliorare il benessere e la fidelizzazione dei dipendenti
- Superare la carenza di manodopera